Titolo: |
Cosimo Baroncelli a Giovanni de' Medici: «Il padre Generale don Orazio... » |
|
Abstract: |
Baroncelli ha presentato al [Granduca di Toscana] la lettera di Giovanni de' Medici in favore del figlio del Signor Antonino per essere assunto come paggio. Inoltre ha consegnato la lettera di Giovanni de' Medici a Colloredo.
Inoltre assicura Giovanni de' Medici che, non appena Flavio e tutta la compagnia dei Confidenti arriveranno a Firenze, scriverà loro. Dichiara il proprio affetto per la Compagnia di comici, in particolare per Ortensio, Fulvio, Flavio, Mezzettino e Scappino. Li servirà e li proteggerà in nome di Giovanni de' Medici ed, in caso di necessità, si avvarrà del suo nome per agevolarli.
Baroncelli ha ricevuto da Francesco di Baldo un testo da far stampare, e le disposizioni sulle modalità da seguire per la stampa da messer Gabriello.
Si riferisce anche che la cassa di cristalli per il Cardinal del Monte è arrivata in ottime condizioni. |
|
|
Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
|
Segnatura Originaria: |
f. 5147, cc. 165r-168v
|
Note: |
Cfr. C1977, C2471, C2475, C2440
|
Parole chiave: |
scrittura, cristalli
|
Comici: |
Flaminio Scala (Flavio), Francesco Antonazzoni (Ortensio), Domenico Bruni (Fulvio), Ottavio Onorati (Mezzettino), Francesco Gabrielli (Scappino), Comici Confidenti
|
Persone notevoli: |
Cosimo Baroncelli, Giovanni de' Medici, Francesco di Baldo, Messer Gabriello, Cardinal del Monte
|
Luoghi citati: |
Firenze
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|