| Titolo: |
| Condizioni per la venuta a Venezia dell'attrice Giulia Masotti |
|
| Abstract: |
| L'impresario chiama a Venezia la cantante Giulia Masotti per recitare nel Teatro dei SS. Giovanni e Paolo alle seguenti condizioni:
- Faustini darà in regalo alla cantante 380 doppie;
- le procurerà un abito nobile o 100 scudi;
- le darà 100 scudi di moneta romana per il viaggio di andata e altrettanti per il viaggio di rientro a Roma;
- Giulia avrà a disposizione un alloggio, presso la residenza dell'impresario stesso o presso Casa Grimani, e le spese per il vitto durante la sua permanenza in città;
- la cantante, in entrambe le opere in cui dovrà recitare, avrà la «parte prima»;
- Giulia Masotti dovrà trovarsi in città, al più tardi, alla metà di [ottobre] del 1666. |
|
|
| Provenienza: |
Venezia, Archivio di Stato - Scuola Grande di San Marco
|
| Segnatura Originaria: |
b. 194, c. 110rv
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
impresario, doppie, scudi, abito nobile, parte prima
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Giulia Masotti, Marco Faustini, Famiglia Grimani
|
| Luoghi citati: |
Venezia (Teatro dei SS. Giovanni e Paolo), Roma
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|