| Titolo: |
| Costruzione del Teatro di S. Angelo a Venezia |
|
| Abstract: |
| Viene ceduto a Francesco Santurini «una proprietà ruinosa», nella contrada di S. Angelo, su cui costruire un teatro «per recitarvi e comedie e opere a suo piacimento». La struttura dovrà essere pronta entro la stagione teatrale 1676-1677 e da quel momento inizierà la concessione vera e propria a Santurini per un arco di tempo di sette anni. |
|
|
| Provenienza: |
Venezia, Archivio di Stato - Notarile, Atti G. Bianconi
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1103, cc. 97v-100r
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
terreno, costruzione
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Francesco Santurini
|
| Luoghi citati: |
Venezia (Teatro di S. Angelo)
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|