| Titolo: |
| Margherita Costa, «Sabato sei maggio. Havendo il Gran Duca desinato... » |
|
| Abstract: |
| Sabato 6 maggio il Gran Duca di Toscana parte da Pfaffenhofen alla volta di Ingolstad. Al suo ingresso in cittą viene salutato da una salva, mortaletti, spari d'archibugio e soldati in parata. Durante il passaggio per la cittą alcuni trombetti hanno suonato un concerto musicale. Domenica 7 maggio il viaggio prosegue per Fieffemburg e Hilvolstain. |
|
|
| Provenienza: |
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana
|
| Segnatura Originaria: |
137 C 112
|
| Note: |
Margherita Costa, «Istoria del viaggio d'Alemagna del Serenissimo Gran Duca di Toscana Ferdinando Secondo dedicata, all'Illustrissimo, & Eccelentissimo sig. Don Giovanni De Erasso Ambasciatore della Maestą Cattolica in Toscana», Venezia, [1628], pp. 195-204.
Cfr. S13.
OS
|
| Parole chiave: |
carrozza, salva, mortaletti, archibugi, trombetti
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Margherita Costa, Granduca di Toscana (Ferdinando II de' Medici), Giovanni Carlo de' Medici, Principe di Venosa
|
| Luoghi citati: |
Pfaffenhofen, Ingolstat, Reihertshouen, Fieffemburg, Hilvolstain
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|