| Titolo: |
| «Mercordì passato il signor Cardinale Aquaviva... » |
|
| Abstract: |
| Vengono esposti i fatti principali di diversi giorni: il mercoledì precedente il Cardinale Aquaviva è andato a trovare Sua Altezza, il quale in seguito ha restituito la visita. I cavalieri che dovranno partecipare al torneo si sono esercitati nella sala in cui si terrà tale armeggeria. Sua Altezza ha pranzato con le figlie del Vicerè e diversi signori spagnoli e napoletani; ha assistito ad alcune processioni a Napoli per l'Ottava del Corpus Domini; sta valutando se utilizzare le galere del Granduca per tornare dalla via di Livorno. Infine, il sabato precedente, il Duca con molti cavalieri si è recato in mare verso Posillipo, allietato da vari concerti musicali. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 388, c. 431
|
| Note: |
«Narrativa di tutto il viaggio di S.A. nel Regno di Napoli / Dell'anno 1603».
Cfr. L1167, L1169
|
| Parole chiave: |
cavalieri, Corpus Domini, galere
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Duca di Mantova, figlie del Vicerè di Napoli, Cardinale Aquaviva, Granduca di Toscana
|
| Luoghi citati: |
Napoli, Posillipo (Napoli), Livorno, Chiaia (Napoli)
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|