| Titolo: |
| «Giovedì a 14 hore... » |
|
| Abstract: |
| Il giovedì precedente è arrivato a Genova Marc'Antonio Colonna, è ospite presso Odoardo e Alessandro Cigala, è stato omaggiato dal Doge e dai notabili cittadini, che gli hanno inviato due galere con gentiluomini per incontrarlo a due miglia dalla città. Il giorno seguente il Colonna ha ripreso il suo viaggio per la Spagna. Sabato è giunto dalla Spagna il Principe Doria con venti galere: è stato accolto, a dieci miglia dalla città, da due galere con gentiluomini; altre due galere lo hanno atteso più vicino e, allo sbarco, ha ricevuto l'omaggio dei notabili. Il giorno seguente il Doria si è recato dal Doge, accompagnato dal Senato; vi è ritornato anche l'indomani, con quaranta tedeschi, come sua guardia, vestiti con le loro livree. Si narra inoltre degli scambi di saluti (con spari di artiglieria e stendardi) tra le galere del Colonna e del Doria. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 769, fasc. "Silvio Alberighi, 1584" I, cc.n.n.
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
galere, artiglieria, stendardi, livree
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
[Silvio Alberighi], Principe Doria, Senato della Repubblica di Genova, Doge di Genova (Gerolamo Chiavari), Marc'Antonio Colonna, Odoardo Cigala, Alessandro Cigala
|
| Luoghi citati: |
Genova, Spagna
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|