Titolo: |
Carlo Cantù a ignoto della Corte di Mantova: «Mentre [arrivò] in Parigi con noi... » |
|
Abstract: |
Il Signor Torelli si trova a Parigi con i comici che aspettano di poter allestire un teatro con macchine. Ma pare che Torelli intenda allestire un nuovo teatro per i musici. Inoltre sosterrebbe i musici con denaro, che questi rimborseranno una volta guadagnati. Si nominano un ingegnere per le macchine e un ballerino.
Cantù riferisce poi circa la questione della moglie e del passaporto perché possa andare in Francia. Si menzionano anche Scaramuzza e la moglie Marinetta. |
|
|
Provenienza: |
Parma, Archivio di Stato - Teatri e spettacoli farnesiani
|
Segnatura Originaria: |
b. 1, II, cc. 8-9-12-13
|
Note: |
|
Parole chiave: |
passaporto, familiari di comici
|
Comici: |
Carlo Cantù (Buffetto), moglie di Scaramuzza (Marinetta), [Giovan Battista Fiorillo] (Scaramuzza) o [Tiberio Fiorillo] (Scaramuzza), moglie di Carlo Cantù (Colombina)
|
Persone notevoli: |
Signor Torelli, Cardinale Mazzarino, Re di Francia, Regina di Francia, Duca di Parma, signore di Lione
|
Luoghi citati: |
Corte di Francia
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|