Titolo: |
[J. P. Masson], «Alli XXI, la Signoria con l'illustrissimo... » |
|
Abstract: |
Il giorno 21 luglio 1574 il Re di Francia ( Enrico di Valois) insieme con l'Illustrissimo Legato Ponrificio e i Duchi entra nella chiesa di San Marco dove per festeggiarlo viene cantato il Te Deum. Il sovrano ascolta ritto in piedi tra il Legato Pontificio e il Doge, poi partecipa ad un banchetto seduto accanto a loro e di fronte si trovano il Duca di Savoia e il Duca di Ferrara. In un'altra tavola siedono il Duca di Nevers, i Principi d'Este e altri Signori. |
|
|
Provenienza: |
Roma, Biblioteca Nazionale Vallicelliana
|
Segnatura Originaria: |
S. Borr, G II 130
|
Note: |
[J.P.Masson], Ragguaglio dell'entrata di Henrico III re di Francia et di Polonia nella cittą di Venezia, e delli superbissimi apparati, & cerimonie fatte da quella Repubblica nell'incontrare, ricevere, & honorare Sua Maestą, in [J. P. Masson], «De rebus in electione, profectione, coronatione, Henrici regis Polonie, Roma, eredi di Antonio Blado, 1574, pag. 4
Cfr. S44, L1207, L1208, L1209, L1210, L1211, L1213
ALB
|
Parole chiave: |
Te Deum
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Re di Francia (Enrico di Valois), Legato Pontificio, Doge di Venezia, Duca di Savoia (Emanuele Filiberto), Duca di Ferrara (Alfonso II d'Este), Duca di Nevers (Ludovico Gonzaga), Principi d'Este
|
Luoghi citati: |
Venezia (chiesa di San Marco)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|