| Titolo: |
| La Marchesa di Mantova a Federico di Casalmaggiore: «Rispondendo a la littera tua... » |
|
| Abstract: |
| Saputo dal suo cantore Ruggero che [a Mantova] è giunto un «cantore sovrano» [soprano], la Marchesa di Mantova dispone che, se gli altri suoi cantori lo giudicano bravo e se lui stesso è d'accordo, sia spesato fin quando lei non sarà di ritorno. Nel caso in cui non sia un buon cantore, sia pure lasciato andare. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 2991, libro 2, c. 93r-v
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
«cantore sovrano» [soprano], porci, prosciutti, salami, mortadelle
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Federico di Casalmaggiore, Ruggero cantore, cantori di corte
|
| Luoghi citati: |
Ferrara, [Mantova]
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|