| Titolo: |
| La Marchesa di Mantova ad Antonio Salimbeni: «Antonio, vogliamo che vediati... » |
|
| Abstract: |
| La Marchesa Isabella commissiona a Salimbeni la ricerca a Venezia di una «citharra» piccola da braccio; è per sé, per imparare a suonare. Qualora non ne trovi, ne faccia fare una ad un buon maestro. In ogni caso, vuole averla il prima possibile, e si raccomanda di essere avvisata del costo per poter saldare subito la spesa. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 2991, libro 3, c. 69r
|
| Note: |
Il fatto che Antonio Salimbeni si trovi a Venezia è indicato anche nell'intestazione della lettera («in Venetiis»).
Il luogo è indicato come «Ex Palatio nostro Portus».
Cfr. C6274, C6275.
|
| Parole chiave: |
«citharra» da braccio, maestro fabbricatore di strumenti musicali, spesa
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Antonio Salimbeni
|
| Luoghi citati: |
Porto Mantovano (Palazzo della Marchesa di Mantova), Venezia
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|