| Titolo: |
| La Duchessa di Urbino alla Marchesa di Mantova: «Non mi sono punto meravigliata... » |
|
| Abstract: |
| Elisabetta Gonzaga si rammarica con la Marchesa sua cognata per i versi della maccaronea stampata a Roma contro il suo precettore Mario e l'allieva Isabella. La rincuora facendole presente che i versi scritti in lingua volgare contro il precettore sono probabilmente indirizzati al Marchese di Pescara. E le ricorda soprattutto che le virtů dei dileggiati sono note a tutti e non corrono il rischio di essere messe in ombra. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1069 bis, fasc. II, cc. 452-453
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
maccaronea, versi, lingua volgare
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Duchessa di Urbino (Elisabetta Gonzaga), Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Mario precettore [Mario Equicola], Marchese di Pescara
|
| Luoghi citati: |
Urbino, Roma
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|