| Titolo: |
| Baldassarre Castiglione a ignoto della corte di Mantova: «Hieri dalla Thesoreria... » |
|
| Abstract: |
| Castiglione informa che la tesoreria ha dato 400 scudi a Carlo Locatello per l'allestimento dello spettacolo. Inoltre Castiglione ha scritto una lettera a Guarini sollecitandone la venuta, insieme col Perito, e pregandolo di far ritornare a Mantova l'attore Giovan Donato Cachetti. Infine Castiglione ha ordinato agli attori di provare, il giorno dopo, in Vescovado, insieme con l'ebreo [Isacchino Massarani], anche per il «ballino». |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 2657, c.n.n.
|
| Note: |
Cfr. C1408, C1410, C1438.
|
| Parole chiave: |
balletto della cieca, Linco, tesoreria
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Baldassarre Castiglione, Duca di Mantova, Ippolito Andreasi, Battista Guarini, Carlo Locatello, Perito [Giovan Battista Aleotti], ebreo [Isacchino Massarano], Giovan Donato Cachetti
|
| Luoghi citati: |
Mantova (Vescovado)
|
| Opere e soggetti letterari: |
["Il Pastor fido" di Battista Guarini]
|
|
|