| Titolo: |
| «La Coronatione del Papa... » |
|
| Abstract: |
| Il sabato precedente si è tenuta l'incoronazione del Papa secondo la cerimonia consueta, comprendente il «bruggiare la bamba col sic transit gloria mundi». Ha partecipato molta gente, vi sono stati spari di artiglieria e manifestazioni di giubilo. Alcuni giorni dopo il Papa ha preso possesso di San Giovanni in Laterano con grande pompa, archi trionfali, largo seguito che viene descritto accuratamente: vi sono cavalleggeri, guardie, mazze con trombetti, chinee addobbate di broccato d'oro e d'argento, nobili in abiti di velluto e seta, ornati di gioie e di perle, Al ritorno dalla cerimonia di Pontefice è stato accolto sotto il Campidoglio da cinquanta torce accese. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1522, fasc. I, cc. 390-391
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
bamba, artiglieria, cavalleggeri, guardie, mazze, trombetti, chinee, broccato d'oro e d'argento, velluto, seta, gioie, perle, torce
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Papa Gregorio XIV, [Aurelio Pomponazzi]
|
| Luoghi citati: |
Roma (San Giovanni in Laterano, Campidoglio)
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|