| Titolo: |
| Francesco Ongarino a Tullio Petrozanni: «Dalla lettera, et aviso che mando... » |
|
| Abstract: |
| Ongarino ha saputo che si trova a Venezia in segreto «quel Scotto dai Giochi, o Prestigiatore», assai favorito dal Duca di Parma, dal quale avrebbe comprato un feudo e che avrebbe altri centocinquantamila scudi da investire. Inoltre riferisce che il Nunzio di Sua Santità ha benedetto di nuovo la chiesa della rocca di Strigonia, e vi ha cantato messa: l'edificio non è stato distrutto dai Turchi e vi si conservano ancora, tra le altre cose, un breviario antico, un crocifisso dipinto e immagini di santi. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1527, fasc. II, cc. 174-175
|
| Note: |
Cfr. C3900
|
| Parole chiave: |
prestigiatore, giochi, feudo, messa, breviario, crocifisso, santi
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Francesco Ongarino, Tullio Petrozanni, Nunzio del Papa, Scotto, Duca di Parma
|
| Luoghi citati: |
Strigonia (chiesa della rocca)
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|
| Definizione: |
Lettera |
| Luogo: |
Venezia |
| Data inizio: |
23/9/1595 |
| Data fine: |
N/D
|
| Lingua: |
Italiano |
|
|
| Categorie: |
| 1.7 Cerretani, saltimbanchi, acrobati, giocolieri
|
| 3.2.6 Vicende economiche, giudiziarie e atti legali
|
| 7.3 Musica vocale sacra
|
|
|