| Titolo: |
| Cechone «barbereschatore» al Marchese di Mantova: «Aviso la Signoria Vostra come arivai... » |
|
| Abstract: |
| Il «barbereschatore» Cechone racconta al Marchese di Mantova delle vicissitudini capitategli a Bologna, durante il viaggio per condurre il berbero [del Marchese] [da Mantova a Firenze]: fa sapere, in particolare, dell'alloggio fortuito nella stalla di un oste, la cui osteria aveva già esauriti i posti disponibili, e della zuffa sorta fra il cavallo di Zoannino de' Medici, il berbero e gli altri cavalli lì ricoverati. Avvisa inoltre di aver saputo da un collega, che si occupa del cavallo del Magnifico Lorenzo ora a Pistoia, delle trattative in corso per concordare le «mosse» della corsa: Cechone si rimette alle decisioni del Marchese e attende istruzioni. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1106, c. 320
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
«barbereschatore», cavallo berbero, stalla, oste, alloggio, zuffa, «mosse»
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Cechone «barbereschatore», Marchese di Mantova, Zoannino de' Medici (Giovannino de' Medici), Magnifico Lorenzo de' Medici
|
| Luoghi citati: |
Firenze, Bologna, [Mantova], Pistoia
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|