| Titolo: |
| Marco da Gagliano al [Cardinale Gonzaga]: «Non mando a Vostra Signoria Illustrissima... » |
|
| Abstract: |
| Non si invia né la "Dafne" né copia dei Madrigali dal momento che tra breve si potrà avere una versione a stampa di entrambi. Gli Accademici [Elevati], in occasione delle nozze, hanno pensato di far scrivere i versi di una commedia a Ottavio Rinuccini. Il musicista afferma di non aver voluto mettere in campo la favola del [Cardinale Gonzaga]. Si promette l'invio di un proprio componimento musicale concertato dall'Accademia. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
| Segnatura Originaria: |
b. 6, c. 20
|
| Note: |
Nozze tra Cosimo de' Medici e Maria Maddalena d'Austria.
Cfr. C1582, C1588, C1589, C1595. Il documento è corrotto in alcuni punti.
|
| Parole chiave: |
madrigali, [Accademia degli Elevati], sonetti, abete, strumento musicale doppio [clavicembalo ad arco]
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Marco da Gagliano, [Cardinale Gonzaga], Accademici Elevati, Ottavio Rinuccini, mastro Vincenzio [Vincenzo Bolcione]
|
| Luoghi citati: |
|
| Opere e soggetti letterari: |
"Dafne" di Ottavio Rinuccini - Marco da Gagliano; composizione non identificata di Marco da Gagliano; Favola del [Cardinale Gonzaga]
|
|
|