| Titolo: |
| «Ci fu poi il signor Gabriel Emo... » |
|
| Abstract: |
| Si riporta notizia di una riunione di nobili a Salò nel 1563 presso il provveditore e capitano Gabriele Emo, cui è stato invitato anche il Duca di Mantova. Si è recitata in una sala del Palazzo la commedia «Castruccia» di Bongianni Grattarolo; si sono fatte una giostra con cavalli finti e una mascherata molto elaborata. |
|
|
| Provenienza: |
Brescia, Biblioteca Queriniana - stampe
|
| Segnatura Originaria: |
7a.D.I.9m11, p.46
|
| Note: |
Passo tratto da: Bongianni Grattarolo, Historia della Riviera di Salò, Brescia, Vincenzo Sabbio, 1599.
|
| Parole chiave: |
mascherata, cavalli finti, pesci, frutti
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Gabriele Emo, Duca di Mantova, Bongianni Grattarolo, Nicolò Madruzzi, Cardinale di Augusta
|
| Luoghi citati: |
Salò (Brescia)
|
| Opere e soggetti letterari: |
"Castruccia" di Bongianni Grattarolo
|
|
|