| Titolo: |
| Camilla Sforza di Aragona al Marchese di Mantova: «Sapendo che hora la signoria vostra... » |
|
| Abstract: |
| Il Marchese di Mantova si trova a Ferrara per passare il carnevale, durante il quale, per fare il suo dovere, si maschera. Camilla Sforza approfitta della vicinanza a Pesaro per mandargli, tramite il fiorentino familiare dello stesso Marchese, alcuni doni: tre vesti «turchesche», tre fazzoletti da testa, tre da naso e una cintura, tutti di seta «turchescha». Si raccomanda che voglia gradire pił il dono che non la qualitą degli oggetti. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1065, fasc. V, c. 58
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
Carnevale, maschere, vesti alla «turchescha», fazzoletti da capo, fazzoletti da naso, «cinta» (cintura), seta «turchescha»
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Camilla Sforza di Aragona contessa di Cotignola, Marchese di Mantova
|
| Luoghi citati: |
Pesaro, Ferrara
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|