| Titolo: |
| Jacopo Peri a ignoto della Corte di Mantova: «Il Serenissimo Signor Duca, circa 25 giorni... » |
|
| Abstract: |
| Jacopo Peri riferisce come il Duca di Mantova gli abbia chiesto l'Adone per farlo rappresentare nelle festività di maggio. Peri chiede al destinatario di divenire il protettore dell'opera «in tutti e sua bisogni» e scrive di essere disposto a venire a [Mantova] per seguirne l'esito. Si riferisce anche di aver inviato la musica che dovrà venire utilizzata per un ballo della Duchessa di Mantova. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
| Segnatura Originaria: |
b. 6, c. 61
|
| Note: |
Cfr. C1846, C2099.
|
| Parole chiave: |
protettore
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Jacopo Peri, Duca di Mantova, Jacopo Cicognini, Musici, Granduca di Toscana, Granduchessa di Toscana, Duchessa di Mantova
|
| Luoghi citati: |
[Mantova]
|
| Opere e soggetti letterari: |
"Adone" di Jacopo Cicognini - Jacopo Peri; Musica per danza di Jacopo Peri
|
|
|
| Definizione: |
Lettera |
| Luogo: |
Firenze |
| Data inizio: |
30/3/1620 |
| Data fine: |
N/D
|
| Lingua: |
Italiano |
|
|
| Categorie: |
| 1.3 Musicisti
|
| 10.1 Commissioni, testi, commedie
|
| 10.2 Scrittori
|
| 2.4 Permessi
|
| 3.2.1 Committenza
|
| 3.2.2 Protezione e richiesta di favori
|
| 5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
|
| 6.3 Pastorale (Favola) e Boschereccia
|
| 6.6 Balletto
|
| 6.7 Melodramma
|
| 7.1 Musica per danze
|
|
|