Titolo: |
Muzio Manfredi al Duca di Mantova: «E gli è pur una volta piaciuto... » |
|
Abstract: |
La Duchessa di Mantova ha inviato a Milano il denaro destinato a Muzio Manfredi. Gli verrà consegnato in quattro rate, e fino a quando non avrà ricevuto la prima, lo scrittore è deciso a non uscire da quello Stato. Si stabilisce quindi a Pavia dove sta facendo studiare la sua figliola e dove molte persone trattano lui e sua moglie Ippolita con molti riguardi, favoriti proprio dal fatto che anche la Duchessa di Mantova in passato ha risieduto in quella città.
Lo scrittore invia al Duca una poesia e con l'occasione gli chiede un parere sul "Sogno Amoroso", pastorale che gli era stato fatto spedire spedito stampato qualche tempo prima. Richiede anche un'opinione a proposito di un sonetto, anch'esso già inviato in precedenza, corretto dalla Confraternita della Santissima Trinità di Mantova.
La Duchessa di Mantova, credendo che Manfredi dovesse recarsi per lungo tempo in Romagna, invita lui e la moglie a fare visita sia a lei che al Duca. Manfredi assicura che li avvertirà del loro eventuale passaggio tramite lettere indirizzate alla Duchessa, la quale si trova a Casale. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1718, c. 911
|
Note: |
Cfr. C359, C5333, C5334, C5335
|
Parole chiave: |
poesia, sonetto, Confraternita della Santissima Trinità, lettere
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Muzio Manfredi, Duca di Mantova, Donna Ippolita (moglie di Muzio Manfredi), Duchessa di Mantova
|
Luoghi citati: |
Pavia, Milano, Casale Monferrato, Romagna, Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
"Sogno Amoroso", favola pastorale di Muzio Manfredi
|
|
|