Titolo: |
Francesco Guitti a Enzo Bentivoglio: «Da mio [Padre] avrà Vostra Signoria Illustrissima ricevuto... » |
|
Abstract: |
Guitti pensa che Bentivoglio abbia ricevuto «il lucido della scena» che ora egli sta realizzando su un rame. Sperava di poter trascorrere le feste di Pasqua a Ferrara, ma si sta attendendo il Granduca ed egli deve lavorare per una quintana con alcune macchine. La prima scena presenta il Palazzo di Armida che si apre mostrando un giardino con i cavalieri e i mantenitori. La seconda presenta una selva con un lago vero dove di incontreranno i cavalieri. La terza rappresenta la costruzione delle mura della città di Tebe grazie al canto di Anfione. Guitti conclude dicendo che dovrà lavorare molto, ma che sia lui che Tamara stanno male. |
|
|
Provenienza: |
Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea
|
Segnatura Originaria: |
Ms. Antonelli 660, Guitti, cc.n.n.
|
Note: |
Cfr. C3392
|
Parole chiave: |
scena, rame, Palazzo di Armida, cavalieri, mantenitori, giardino, lago, città di Tebe, Anfione, Pasqua, selva
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Francesco Guitti, Enzo Bentivoglio, Bartolomeo Tamara, Granduca di Toscana
|
Luoghi citati: |
Ferrara, Parma
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|