| Titolo: |
| «La manana siguiente que era Domingo a 30... » |
|
| Abstract: |
| La mattina del giorno 30 dopo una messa privata, l'Imperatrice assiste a una messa cantata in pubblico. Al Vespro eseguono altri canti in cappella. Il giorno seguente il Barone di Mespergh incontra Sua Maestą per portare i saluti dell'Imperatore e ringraziare la Duchessa di Mantova dell'incomodo che si č presa nell'affrontare il viaggio per accompagnare l'Imperatrice. Dopo pranzo il viaggio prosegue verso Sterzing. Il primo di febbraio, nonostante le cattive condizioni del tempo, arrivano a Mota. |
|
|
| Provenienza: |
Vienna, Haus- Hof- und Staatsarchiv - Spanien
|
| Segnatura Originaria: |
Varia, fasz. 5, cc. 225v-226v
|
| Note: |
"Kaiser Ferdinandus II Heirath mit Eleonoren spanisch bechrieben. Anno 1622"
OS
|
| Parole chiave: |
Vespro
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Imperatore (Ferdinando II), Imperatrice (Eleonora Gonzaga), Duchessa di Mantova, Principe di Mantova (Don Vincenzo Gonzaga), Barone di Mespergh
|
| Luoghi citati: |
Bressanone/Brixen (Bolzano), Vipiteno/Sterzing (Bolzano), Mota, Innsbruck
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|