Titolo: |
Agostino Rossi ad ignoto della Repubblica Serenissima: «Per fretta mi occorre significare... » |
|
Abstract: |
Agostino Rossi dà notizia che il Residente Cesareo ha fatto richiesta al [Doge di Venezia] di avere a propria disposizione un palco nel Teatro delle Commedie di S. Cassiano per «dar qualche ricreatione» ai forestieri che arriveranno a Venezia per il Carnevale. Ma la richiesta non è stata soddisfatta nemmeno a fronte dell'offerta di denaro. Questo rifiuto viene motivato col fatto che «non si vuole incomodare i Nobili» che sono già proprietari dei palchi. L'intenzione del Residente però non era quella di farsi cedere un palco da un nobile ma bensì da qualche mercante, che ne posseggono la maggior parte. Il Residente Cesareo è rimasto molto contrariato da questa vicenda per la quale ritiene responsabile il Principe di Echembergh. |
|
|
Provenienza: |
Venezia, Archivio di Stato - Inquisitori di Stato
|
Segnatura Originaria: |
b. 628, cc. 5 n.n.
|
Note: |
Cfr. C3149
|
Parole chiave: |
palco, forestieri, Carnevale, Repubblica Serenissima
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Agostino Rossi, Residente Cesareo, [Doge di Venezia (Francesco Erizzo)], Principe di Echembergh
|
Luoghi citati: |
Venezia (Teatro di San Cassiano)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|