| Titolo: |
| Pier Maria Cecchini a ignoto della Corte di Mantova: «Io supplico che per grazia Vostra... » |
|
| Abstract: |
| Cecchini chiede l'attenzione del destinatario al quale chiede di favorirlo. Si è spstato a Mantova per servire il Duca, ma ora si presentano problemi con Lelio e con le attrici della compagnia. Ha fatto entrare in compagnia il Capitano, che si è portato appresso una puttana. Cecchini e la moglie hanno molto successo in città. La situazione è difficile, e il comico deve prendere una decisione. Suggerisce che gli si scriva una lettera in cui si chiarisca ciò che deve fare. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1567, cc. 207-208
|
| Note: |
Cfr. C741
|
| Parole chiave: |
fabbricato per commedie
|
| Comici: |
Giovan Battista Andreini (Lelio), Pier Maria Cecchini (Frittellino), Orsola Posmoni / Cecchini (Flaminia), Isabella, Capitano, Virginia Rotari (Lidia)
|
| Persone notevoli: |
Duca di Mantova
|
| Luoghi citati: |
Venezia, Ferrara, Mantova
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|