| Titolo: |
| La Marchesa di Mantova a Federico di Casalmaggiore: «Laudamo summamente la diligentia... » |
|
| Abstract: |
| Federico di Casalmaggiore ha dato conto alla Marchesa di Mantova degli apparati fatti per accogliere l'Ambasciatore turco. Isabella loda il suo operato e avverte di voler essere ugualmente ragguagliata di tutto ciò che riguarderà l'entrata del visitatore [a Mantova], dagli onori resi ai doni fatti. Inoltre, la Marchesa incarica lo stesso Federico di dare licenza ai cantori e allo speziale perché le troppe spese non consentono di tenerli ancora, e soprattutto perché non si ha più da loro alcun servizio. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 2991, libro 3, c. 73r
|
| Note: |
Cfr. C6278, C6281.
|
| Parole chiave: |
apparati, doni, licenza di servizio, speziale
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Federico di Casalmaggiore, Ambasciatore turco
|
| Luoghi citati: |
Ferrara, [Mantova]
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|