Titolo: |
Federico Follino: «Il Sabbato, il Prencipe banchettò... » |
|
Abstract: |
Sabato 9 giugno il Principe di Mantova banchetta assieme ai Cardinali, i Principi e le Principesse in un piccolo casale di sua proprietà lontano da Mantova circa due miglia. Il tavolo, la credenza e la tovaglia sono fatte di zucchero così come le salviette, i coltelli, le forcine, i piatti: gli oggetti son talmente ben riprodotti da sembrare veri.
Al termine del banchetto, compaiono molte «mascherate di villa, con inventioni dilettose» che trattengono gli ospiti fino a tarda notte.
Il giorno seguente, domenica 8 giugno, pranzano a Palazzo Te e poi cenano a Belfiore con un superbo banchetto, che chiude il sontuoso ciclo festivo organizzato per il matrimonio di Francesco Gonzaga con l'Infanta Margherita di Savoia. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana
|
Segnatura Originaria: |
i. II. 72
|
Note: |
Federico Follino, «Compendio delle sontuose feste fatte l'Anno MDCVIII nella città di Mantova per le reali nozze del Serenissimo Prencipe D. Francesco Gonzaga con la Serenissima Infante Margherita di Savoia» in Mantova, presso Aurelio, & Ludovico Osanna Stampatori Ducali, MDCVIII con licenza dei Superiori, p. 149.
Cfr. S52
|
Parole chiave: |
tavolo, credenza, tovaglia, salviette, coltelli, forcine, piatti, zucchero, mascherate di villa
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Federico Follino, Principe di Mantova (Francesco Gonzaga), Cardinali, Principi, Principesse, Infanta Margherita di Savoia
|
Luoghi citati: |
Mantova (Palazzo Te, Belfiore)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|