| Titolo: |
| «Societas, Inter Joannes Carolum Guarnera [...] et alios omnes comediantes» |
|
| Abstract: |
| I comici Gian Carlo Guarnera, Alfonso Castaldo, Michelangelo Coletti, Marco Antonio Galbiati, Domenico de Rossi di Forlì, Claudio Ursini, e donna Lucrezia senese si sono riuniti davanti al notaio Ottavio Gracco per costituire una compagnia comica, assoggettandosi ad alcune regole. |
|
|
| Provenienza: |
Roma, Archivio di Stato - Notari del tribunale delle acque
|
| Segnatura Originaria: |
Ottavio Gracco, b. 3, prot. 2, cc. 130v-131r
|
| Note: |
Una parte dell'atto è redatta in latino.
|
| Parole chiave: |
normative, Carnevale, roba
|
| Comici: |
Gian Carlo Guarnera, Alfonso Castaldo, Michelangelo Coletti, Marco Antonio Gabiati, Domenico de Rossi, Claudio Ursini, Lucrezia senese
|
| Persone notevoli: |
Ottavio Gracco
|
| Luoghi citati: |
Roma
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|