[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-3373

Titolo:
Antonio Goretti a Enzo Bentivoglio: «Noi tenevamo per sicuro... »

Abstract:
Goretti spiega che è stato molto faticoso terminare quattro intermedi e l'invenzione del Duca di Parma (di questo si è «formato un libro maestro che è l'originale dell'opera»). Si sta provando «in camera» di fronte ai Principi, i quali però vorranno anche una prova in Salone, cosa difficile da realizzare per i problemi di concertazione degli strumenti. I signori vogliono trattenere Monteverdi suo malgrado perchè non è ancora giunta la lettera da Venezia che lo richiede. Mazzi ha mostrato molti modelli. Le parti sono state distribuite.
Provenienza:
Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea
Segnatura Originaria:
Ms. Antonelli 660, Goretti, cc.n.n.
Note:
Cfr. C3369, C3372, C3376, C3386
Parole chiave:
strumenti, lettera, modelli
Comici:

Persone notevoli:
Antonio Goretti, Enzo Bentivoglio, Duca di Parma, Duchessa di Parma, Francesco Mazzi, Claudio Monteverdi
Luoghi citati:
Venezia, Parma (Teatro Farnese)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Parma
Data inizio: 7/12/1627
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
10.1 Commissioni, testi, commedie
2.1 Città
4.2.4 Teatri
6.5 Intermedi
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]