| Titolo: |
| Flaminio Scala a Giovanni de' Medici: «Hoggi otto giorni si diede principio... » |
|
| Abstract: |
| Da otto giorni sono iniziate le recite a Firenze con il prologo scritto da Giovanni de' Medici, ma i guadagni sono ancora mediocri. Scala è preoccupato per le donne della compagnia a causa della madre di Celia, che istiga la figlia a soggiogare con gli sguardi molti gentiluomini e, in particolar modo, il Cardinale de' Medici. Gli altri comici sono tutti indignati. Lavinia è ben voluta da tutti anche se a suo modo è altrettanto superba. Ella narra a tutti le vicende di Lucca, dichiarando di come le abbiano fatto dono di numerosi regali a risarcimento del danno subito con la partenza. |
|
|
| Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
|
| Segnatura Originaria: |
f. 5150, c. 545
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
regali
|
| Comici: |
Flaminio Scala (Flavio), Marina Dorotea Antonazzoni (Lavinia), Maria Maloni/Malloni (Celia), [Angela Maloni/Malloni (Virginia)], [Comici Confidenti]
|
| Persone notevoli: |
Giovanni de' Medici, Cardinale de' Medici, Granduca di Toscana, Filippo Capponi, [Livia Vernazza]
|
| Luoghi citati: |
Firenze, Lucca
|
| Opere e soggetti letterari: |
Prologo di Giovanni de' Medici
|
|
|