| Titolo: |
| La Marchesa di Mantova al Coglia: «Ho ricevute due vostre... » |
|
| Abstract: |
| Isabella d'Este ha saputo da una delle lettere inviatele dal Coglia che a Ferrara si è iniziato a fare le maschere, gli apparati delle commedie e le feste. Da ciò deduce che il Carnevale in quella città sarà «lietissimo». Tuttavia il Coglia ha promesso di andare a Mantova, per cui Isabella lo rassicura che vi troverà la stessa varietà «di piaceri et spassi», così da non avere alcuna invidia. Per quanto riguarda, invece, il denaro destinato a madonna Alda, il Coglia dovrà consegnarlo alla sorella, suor Laura, presso il monastero di San Bernardino. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 3000, libro 50, cc. 44v-45r
|
| Note: |
Cfr. C7717, C7719.
|
| Parole chiave: |
maschere, Carnevale
|
| Comici: |
Ieronimo da Sestola (il Coglia)
|
| Persone notevoli: |
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Alda Boiarda, suor Laura Boiarda
|
| Luoghi citati: |
Ferrara (monastero di San Bernardino), Mantova
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|