| Titolo: |
| Bernardino Prosperi alla Marchesa di Mantova: «Hozi la Excelentia de Madama me chiamoe... » |
|
| Abstract: |
| La [Duchessa di Bari] ha indossato due meravigliosi abiti nei giorni passati [per il suo ingresso a Ferrara]: ieri (18 maggio) un vestito di damasco bianco con una coperta per il cavallo guarnita di perle e gioie, alcune delle quali portate anche da lei; oggi uno di taffetà verde ricamato. La accompagnavano anche dieci cavalli ben guarniti.
Stamane è arrivata una perla che solitamente Ludovico porta al petto.
Il Marchese di Mantova è giunto a Ferrara ieri mattina (18 maggio), arrivando da Milano; ha fatto la sua entrata con alcuni cavalli turchi e cavalli grossi. Oggi si è fatto onore con i suoi cavalli berberi, e si spera che domani gli diano la vittoria.
Per il momento la Duchessa di Ferrara e quella di Bari non andranno a Belriguardo; il Duca di Bari ci si recherà probabilmente giovedì o venerdì (23 e 24 maggio). Sabato (25 maggio) forse partirà per Venezia. Lunedì (27 maggio) rientrerà in Lombardia. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1232, c. 596
|
| Note: |
Cfr. C6918
|
| Parole chiave: |
abiti, damasco bianco, coperta, cavallo, perle, gioie, taffetà verde, perla, cavalli turchi, cavalli berberi
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Bernardino Prosperi, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Duca di Bari (Ludovico Sforza), Duchessa di Bari (Beatrice d'Este), Marchese di Mantova, Duchessa di Ferrara
|
| Luoghi citati: |
Ferrara, Belriguardo (Ferrara), Milano, Lombardia, Venezia
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|