| Titolo: |
| Giovan Battista al Marchese di Mantova: «Haggiove da dicere... » |
|
| Abstract: |
| Giovan Battista racconta del viaggio, con altri cortigiani, verso Napoli: in ogni luogo del regno hanno cercato musicisti, letterati, anticaglie, belle chiese, belle donne. L'accoglienza è stata ottima: hanno suonato tutti gli organi, monocordi e strumenti che si trovavano tra Roma e Napoli. Arrivati in città hanno assistito al battesimo del figlio del Vicerè, nella cappella reale con grande solennità e ricche cerimonie. Tra qualche giorno andranno a Capri, Ischia, Procida, Pozzuoli, Cuma: poi torneranno a Roma. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 808, c. 366
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
organi, monocordi, battesimo
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Giovan Battista, Vicerè, barba Tomasin, Prete
|
| Luoghi citati: |
Napoli (Cappella Reale), Capri (Napoli), Ischia (Napoli), Procida ((Napoli), Pozzuoli (Napoli), Cuma (Napoli), Roma
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|