| Titolo: |
| Luigi Rogna al [Castellano di Mantova]: «Non sapendo il signor Ambasciatore... » |
|
| Abstract: |
| Si narra della bella festa in castello con dame in maschera e molte danze. In cittą si sono realizzate mascherate, corse in slitta al suono di trombe, piffari, tamburi, con dame e cavalieri riccamente vestiti e servitori in livrea con torce accese. La notte precedente la Candelora la gente č andata per le strade cantando canzoni tedesche; poi molti servitori mascherati con torce accese e rami di pino hanno percorso la cittą cantando: dietro di loro c'era una grande nave tirata da dieci cavalli, con sopra trombetti, piffari e tamburi. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 447, fasc. II, cc. 297-300
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
maschera, corse in slitta, trombe, piffari, tamburi, torce, livrea, rami di pino, nave, cavalli, Candelora
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Luigi Rogna, [Castellano di Mantova]
|
| Luoghi citati: |
Innsbruck (Castello)
|
| Opere e soggetti letterari: |
canzoni tedesche
|
|
|