| Titolo: |
| Sforza Picenardi a ignoto della Corte di Mantova: «Tutta volta che mi si rappresenterą occasione... » |
|
| Abstract: |
| Si riferisce di aver parlato al maestro che costruisce i violini per averne uno. Non avendone di pronti, Sforza Picenardi risolve di inviare quello della figlia, costruito dallo stesso maestro. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1730, fasc. Diversi, c.n.n.
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
violino
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Sforza Picenardi, figlia di Sforza Picenardi, maestro liutaio
|
| Luoghi citati: |
Cremona
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|