| Titolo: |
| Gian Tommaso Pasero a ignoto della Corte di Savoia: «L'indisposizione di questo Signor Duca... » |
|
| Abstract: |
| Nel descrivere i progressi compiuti nell'accattivarsi la fiducia del Duca di Mantova, Pasero sottolinea il tratto personale dei loro colloqui: Sua Altezza gli ha parlato dei propri componimenti poetici e durante le feste gli ha recitato i propri sonetti e madrigali per lungo tempo. |
|
|
| Provenienza: |
Torino, Archivio di Stato, Corte - Lettere Ministri
|
| Segnatura Originaria: |
Mantova, m. 1, cc.n.n.
|
| Note: |
Il documento presenta alcuni brani in linguaggio cifrato.
|
| Parole chiave: |
madrigali, sonetti
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Gian Tommaso Pasero, Duca di Mantova, Duca di Savoia
|
| Luoghi citati: |
Mantova
|
| Opere e soggetti letterari: |
Madrigali, sonetti e composizioni poetiche del Duca di Mantova (Ferdinando Gonzaga)
|
|
|