[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-553

Titolo:
Margherita Costa, «Martedì diciassette Maggio loro Altezze... »

Abstract:
Dopo pranzo giocano fino a che non è ora di andare alla commedia, fatta allestire da Sua Maestà. Negli spostamenti si mantiene il seguente ordine: la Corte, il Principe, il Granduca, l'Imperatore, l'Imperatrice. Alla commedia siedono (su sedie uguali) le Arciduchesse, il Granduca, il Principe Giovan Carlo, appena un passo indietro l'Imperatore e l'Imperatrice (schizzo della disposizione). Dietro siede il Principe di Ecchemberg, privilegiato perché convalescente. Finita la commedia, cenano nelle rispettive stanze e l'indomani, 18 maggio, si alzano presto ed escono a caccia. Si descrive la caccia e il pranzo che segue (ci si sofferma sulle formule di etichetta e di comportamento, come levarsi il cappello, fare la credenza a tavola, ecc.). Sua Maestà ha sostenuto tutte le spese degli ospiti e ha offerto loro doni.
Provenienza:
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana
Segnatura Originaria:
137 C112
Note:
Margherita Costa, «Istoria del viaggio d'Alemagna del Serenissimo Gran Duca di Toscana» dedicata all'Illustrissimo & Eccellentissimo Sig. Don Giovanni De Erasso Ambasciatore della Maestà Cattolica in Toscana, dalla Signora Margherita Costa Romana, in Venezia, con Licenza de' Superiori, [1628], pp. 230-231. Cfr. S13 OS
Parole chiave:
caccia, doni, credenza
Comici:

Persone notevoli:
Margherita Costa, Arciduchesse, Granduca di Toscana (Ferdinando II de' Medici), Principe Giovanni Carlo de' Medici, Imperatore (Ferdinando II), Imperatrice (Eleonora Gonzaga), Principe di Ecchemberg
Luoghi citati:
Praga
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Praga
Data inizio: 17/5/1628
Data fine: 18/5/1628
Lingua: Italiano
Categorie:
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
6.2 Commedia
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]