Titolo: |
Nicolò Belloni al Duca di Mantova: «Habbiamo qua che alle frontiere di Piccardia... » |
|
Abstract: |
La sera di giovedì il Contestabile ha dato una grande festa, con bellissime luminarie, alla quale ha invitato il Senato perché vedesse la sua maschera. Si descrive il suo abbigliamento. Il Contestabile [e i cavalieri] sono entrati alla festa accompagnati dal concerto di ventisette strumenti diversi e facendo un "ballino". A capo di questo vi erano il Contestabile e Don Cesare d'Anvalos, in coda il Conte d'Haro e Don Giovanni Mendoza. Proseguono i preparativi per il torneo, a cui parteciperanno quattro quadriglie con bellissime invenzioni. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1719, cc. 49-50
|
Note: |
Cfr. C4072, C4073, C4075.
|
Parole chiave: |
luminarie, mascherata, calza da schiavo, tela d'argento, ferro al collo e al piede, tabarro, cappuccio, tocca d'oro, turbante, piume, strumenti, "ballino", torneo, quadriglie, invenzioni, battesimo
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Nicolò Belloni, Duca di Mantova, Contestabile/Governatore di Milano, Senato di Milano, Don Cesare d'Anvalos, Conte d'Haro, Don Giovanni Mendoza, Don Alonso d'Idiaquez, Duca di Savoia, Duchessa di Frias
|
Luoghi citati: |
Milano
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|