| Titolo: |
| Francesco Rasi al Duca di Mantova: «La settimana passata scrissi a Vostra Altezza Serenissima... » |
|
| Abstract: |
| Rasi ribadisce le sue richieste al Duca di Mantova: mandare lettere per Carlo Orsini ora nuovo protettore dei monaci di Vallombrosa, aiutarlo a ritrovare la sua tranquilla sistemazione e tornare [a Mantova]. Egli frequenta le case dei Cardinali Borghese e Montalto, i quali gli hanno fatto ascoltare una donna e un giovane, suonatori d'arpa. Č stato molto onorato dai cantori della Cappella Papale, che hanno cantato [durante la Settimana Santa] anche un Miserere del Duca di Mantova. Aggiunge alcune informazioni: non ha mai sentito un musicista eccellente come Orazio dall'Arpa; gli ultimi due giorni sono stati densi di avvenimenti, tra cui i banchetti in casa Ludovisi con diversi cardinali. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1022, cc.n.n.
|
| Note: |
Cfr. C2956, C2958.
|
| Parole chiave: |
arpa, lettere, Cappella Papale
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Francesco Rasi, Carlo Giustiniani, Duca di Mantova, Carlo Orsini, monaci di Vallombrosa, Cardinale Borghese, Cardinale Montalto, cantori della Cappella Papale, Orazio dall'Arpa, Ludovisi
|
| Luoghi citati: |
[Mantova]
|
| Opere e soggetti letterari: |
Miserere del Duca di Mantova
|
|
|