| Titolo: |
| Alessandro Ghivizzani a ignoto della Corte di Mantova: «Ho ricevuto la sua con l'inclusa... » |
|
| Abstract: |
| Ghivizzani conferma di aver ricevuta la missiva con quanto inviato da Claudio Monteverdi e chiede di fargli pervenire una nuova lettera; ritiene che i Duchi di Parma lo manderanno a chiamare quanto prima. Relativamente al cantore basso, si riferisce che al momento è a Piacenza per la festa di Sant'Agostino, ma se ne conferma il valore e la notorietà. Circa il castrato sembra che il Duca Sforza tema che glielo sottraggano e non lo lasci mai solo. Sarebbe più facile contattarne un altro, altrettanto bravo, recentemente ritornato a Parma e che ha già servito il fu Duca Ferdinando [Gonzaga]. Tra le altre cose Gavizzani spera che Monteverdi non si penta di aver accettato di «haver fatto feste in questo paese». Si inviano i saluti di Settimia. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1384, fasc. IV, c. 156
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
lettere, basso, cantore, Sant'Agostino
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Alessandro Ghivizzani, Claudio Monteverdi, Settimia Caccini/Ghivizzani, Duchi di Parma, Duca Sforza, Duca Ferdinando Gonzaga
|
| Luoghi citati: |
Parma, Piacenza, Mantova
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|