Titolo: |
Giovan Battista Andreini al Duca di Mantova: «In questo tempo di servitù... » |
|
Abstract: |
Giovan Battista Andreini, nonostante la moglie stia per partorire, ha intrapreso il viaggio per Torino. Riferisce di turbolenze interne alla compagnia. Insieme a lui altri comici pregano il duca di intervenire in questi disordini. Frittellino avrebbe detto di non volere «più comedie», mentre in segreto avrebbe altre intenzioni. Cita altri episodi spiacevoli interni alla compagnia. La compagnia a Carnevale sarà al servizio del Duca, al quale chiede il permesso di partire da Torino, lasciando gli attori che non vanno d'accordo. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 10, c. 23r/v
|
Note: |
|
Parole chiave: |
Carnevale, familiari di comici
|
Comici: |
Giovan Battista Andreini (Lelio),
Gerolamo Garavini (Capitano Rinoceronte), Federico Ricci (Pantalone), Carlo De Vecchi (Franceschina), Aniello di Mauro (Cola), Bartolomeo Bongiovanni (Dottore), Pier Maria Cecchini (Frittellino), Jacopo Antonio Fidenzi (Cinzio), Orsola Posmoni (Flaminia), Virginia Ramponi/Andreini (Florinda), Compagnia del Duca di Mantova
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova, Giovan Battista Marino, Cardinale Aldobrandino
|
Luoghi citati: |
Millefonti, Corte di Francia, Torino
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|