| Titolo: |
| La Duchessa di Urbino alla Marchesa di Mantova: «Dapoi ch'io scrissi a Vostra Signoria... » |
|
| Abstract: |
| La Duchessa Eleonora Gonzaga riferisce alla madre Isabella d'Este che lei, il marito e la Duchessa madre, che si trovano a Roma, sono stati ricevuti sontuosamente dal Pontefice e da tutta la corte papale. Finora, ad esempio, si sono tenute feste pubbliche e corsi palii, tre dei quali, i più importanti, sono stati vinti da cavalli gonzagheschi.
L'ultima domenica di carnevale sono stati a cena con il Papa, il lunedì e il martedì ospiti di alti prelati: in tutte e tre le occasioni ci sono stati apparati e banchetti splendidi, con commedie e molte recite in latino e in volgare con musiche moresche. Dà anche conto di aver esposto in udienza al Pontefice la questione della liberazione del padre, il Marchese di Mantova. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 1069, fasc. II.1, c. 77
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
palii, cavalli gonzagheschi, apparati, recite in latino, recite in volgare, musiche moresche
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Duchessa di Urbino (Eleonora Gonzaga), Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Duca di Urbino, Duchessa di Urbino (Elisabetta Gonzaga), Papa
|
| Luoghi citati: |
Roma
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|