Titolo: |
Gabriele Bertazzolo: «Adì 18. Martedì, andò Sua Maestà.... » |
|
Abstract: |
Martedì 18 gennaio Eleonora Gonzaga si reca alla Madonna delle Grazie via acqua (cinque miglia fuori da Mantova sulle rive del lago) accompagnata da Madama Serenissima, dalla Principessa Maria e da Don Vincenzo Gonzaga. La delegazione della città invece si reca sul posto via terra per assistere allo sbarco e dare il benvenuto all'Imperatrice. Dopo aver assistito alla Messa rientrano a Corte.
Quello stesso giorno giunge a Mantova il Marchese del Monte mandato dall'Arciduchessa d'Austria (Granduchessa di Toscana e Sorella dell'Imperatore) e dalla Gran Duchessa Madre per parlare del matrimonio e portare in dono ad Elenora alcune ricche vesti e altri oggetti di valore. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana
|
Segnatura Originaria: |
Miscellanea, 120/10
|
Note: |
Gabriele Bertazzolo, «Breve relazione dello sposalizio fatto della Serenissima Principessa Eleonora Gonzaga con la Sacra Cesarea Maestà di Ferdinando II Imperatore. Et appresso alle feste, e superbi apparati fatti nelle sue imperiali nozze così in Mantova come anco per il viaggio fino alla città di Inspruch», fedelmente descritta da Gabriele Bertazzolo Ingegnere dell'Altezza Serenissima di Mantova, e di Monferrato & c., Mantova, Fratelli/Francesco Osanna, [1622]
Cfr. S3, L125, L1327, L1328, L1329, L1330, L1331, L1332, L1333, L1334, L1336, L1337, L1338, L1339, L1340, L1341, L1342, L1343, L1344, L1345, L1346, L1347, L1348, L1349, L1350, L1351, L1352, L1353, L1354, L1355, L1356, L1357, L1358, L 1359, L1360
|
Parole chiave: |
doni, vesti
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Gabriele Bertazzolo, Eleonora Gonzaga, Madama Serenissima, Principessa Maria, Don Vincenzo Gonzaga, Marchese del Monte, Arciduchessa d'Austria, Gran Duchessa Madre
|
Luoghi citati: |
Mantova (Madonna delle Grazie, Corte)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|