| Titolo: |
| Flaminio Scala a Giovanni de' Medici: «La fulminante sua lettera... » |
|
| Abstract: |
| La lettera di Giovanni de' Medici č stata letta a Celia, che ha cercato di confondere Cosimo Baroncelli. Scala promette di portare un po' di serenitą in compagnia. Il Cardinale [de' Medici] č indisposto e sono alcuni giorni che non si reca a vedere le commedie. Il giorno precedente č stata recitata Aminta del Tasso e il Cardinale ha chiesto di scegliere un bel soggetto da recitare a Palazzo Pitti, davanti al Granduca. |
|
|
| Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
|
| Segnatura Originaria: |
f. 5150, c. 517
|
| Note: |
Cfr. C2449.
|
| Parole chiave: |
lettera, soggetti
|
| Comici: |
Flaminio Scala (Flavio), Maria Maloni/Malloni (Celia), [Angela Maloni/Malloni (Virginia)], [Comici Confidenti]
|
| Persone notevoli: |
Giovanni de' Medici, [Livia Vernazza], Cosimo [Baroncelli], Granduca di Toscana, Granduchessa di Toscana, Torquato Tasso, Cardinale [de' Medici], Filippo Capponi
|
| Luoghi citati: |
Firenze (Palazzo Pitti)
|
| Opere e soggetti letterari: |
"Aminta" di Torquato Tasso; altro testo di Torquato Tasso
|
|
|