| Titolo: |
| Baldassarre Castiglione al [Marchese di Mantova]: «Non ho scritto a questi dì... » |
|
| Abstract: |
| Baldassarre Castiglione riferisce che nel giorno di San Cosma il Papa ha fatto fare una bella festa e un banchetto, a cui ha invitato venti cardinali, molti prelati e tutti gli ambasciatori. Al termine del pranzo cinquantadue musici, tutti vestiti «da Medici», hanno tenuto un concerto di voci e strumenti. A seguire si è fatta una commedia. Alla sera si è banchettato nuovamente in onore di due sposi, un figlio del siciliano Conte de Luna e una sorella del Cardinale Salviati: il matrimonio è stato celebrato la mattina in cappella dopo la messa, alla presenza del Papa. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
| Segnatura Originaria: |
b. 864, fasc. XI, cc. 398-399
|
| Note: |
|
| Parole chiave: |
giorno di San Cosma, cardinali, prelati, ambasciatori, vestiti alla Medici, concerto, strumenti musicali, messa
|
| Comici: |
|
| Persone notevoli: |
Baldassarre Castiglione, [Marchese di Mantova], Papa, figlio del Conte de Luna, sorella del Cardinale Salviati
|
| Luoghi citati: |
Roma (Cappella pontificia)
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|