[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-5104

Titolo:
Frate Cesare a Federico Cattaneo: «Subito che fui gionto... »

Abstract:
Appena frate Cesare è arrivato a Brescia, il padre di Luca Marenzio gli ha spiegato di non ricevere lettere dal figlio da più di sei mesi e di ritenere che questi debba restare a Roma, ma se deve partire, è preferibile servire Sua Altezza che altri signori. Dopo aver dato ragguagli su un minologio, frate Cesare informa che un bravo giovane della zona, abile in molti mestieri e anche nel cantare «sicuro la sua parte», gli ha chiesto di entrare nell'ordine. Egli lo ha bene accolto e gli ha proposto di servire Sua Altezza.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1519, cc. 56-57
Note:
Cfr. C5105
Parole chiave:
minologio
Comici:

Persone notevoli:
Frate Cesare, Federico Cattaneo, Luca Marenzio, padre di Luca Marenzio (Gian Francesco Marenzio), Duca di Mantova
Luoghi citati:
Roma, Brescia
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Brescia
Data inizio: 10/2/1587
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]