[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-403

Titolo:
Francesco Bracheri al Duca Guglielmo di Baviera: «Hieri mattina ricevei quella... »

Abstract:
Bracheri propone al musico Andrea Gabrieli se č disposto a lasciare Venezia per servire il Duca di Baviera. Si dice che Messer Orlando [di Lasso] non č passato per Venezia, ma per Mantova. A Venezia per il Carnevale si č avuto un giovane virtuoso da Imola, che suona molti strumenti e si distingue nel liuto.
Provenienza:
Monaco, Bayerisches Hauptstaatsarchiv - Geheimes Archiv - Korrespondenzakten
Segnatura Originaria:
607 Ai-G, c.n.n.
Note:
Lo stesso fascicolo contiene altre lettere di Bracheri che informano sul giovane liutista (messer Giulio) e accennano ad Orlando (stesso anno). Giulio č probabilmente Giulio Gigli, che scrive da Roma a Giovan Paolo Castellini, che a sua volta invia la lettera al Duca di Baviera (dicembre, 1574) (Geheimes Archiv, Korrespondenz Akten, Nr. 607 Ga-Ku)
Parole chiave:
liuto, Carnevale
Comici:

Persone notevoli:
Duca di Baviera, Francesco Bracheri, Orlando di Lasso, Andrea Gabrieli, [Giulio Gigli]
Luoghi citati:
Venezia, Firenze, Monaco, Mantova
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Venezia
Data inizio: 26/3/1574
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
2.1 Cittą
2.2 Mezzi, modalitą e vie di percorso
3.2.1 Committenza
4.3.3 Compensi e guadagni
7.4 Musica strumentale
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]