| Titolo: |
| Testamentum Tristani de Martinellis |
|
| Abstract: |
| Testamento di Tristano Martinelli, figlio di Francesco Martinelli «cognominato Arlichino», cittadino di Mantova, abitante nella contrada del Mastino. Dispone per la propria sepoltura; lascia alla moglie Paola Avanzi i suoi beni in usufrutto con l'obbligo di provvedere agli eredi e dą disposizioni in caso di ulteriori nozze; nomina eredi sono i figli Francesco, Luigi e Carlo e ogni altro che nascerą legittimo e dą disposizioni per le eventuali figlie femmine; pone il divieto per
gli eredi e loro discendenti di vendere o affittare il Mulino di Bigarello, che sottopone a perpetuo fedecommesso.
Notaio Cristoforo Battaleoli. |
|
|
| Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Notarile
|
| Segnatura Originaria: |
Notaio Cristoforo Battaleoli, b. 1611, cc. n.n.
|
| Note: |
Cfr. A33.
|
| Parole chiave: |
testamento, mulino, familiari di comici
|
| Comici: |
Tristano Martinelli (Arlecchino)
|
| Persone notevoli: |
Francesco Martinelli, Luigi Martinelli, Carlo Martinelli, Paola Avanzi/Martinelli, Cristoforo Battaleoli
|
| Luoghi citati: |
Bigarello di Mantova (mulino), Mantova (contrada del Mastino)
|
| Opere e soggetti letterari: |
|
|
|