Titolo: |
Gabriele Bertazzolo, «Breve descrizione de' fuochi trionfali... » |
|
Abstract: |
Relazione dei festeggiamenti a Mantova per la partenza della sorella del Duca, Eleonora, per Innsbruck, dove sposerą l'Imperatore Ferdinando II.
Sono state preparate tre bellissime feste, un ballo di dame e cavalieri, una commedia da recitarsi nel gran teatro, e scena ducale, con apparato di cinquanta macchine per gli intermedi; inoltre un apparato per i fuochi trionfali da fare in Piazza San Pietro, con soggetto la casa Gonzaga, che illuminano tutta la cittą.
Viene descritto l'apparato, con le imprese, le iscrizioni, le decorazioni allegoriche.
Vengono eseguite composizioni musicali e recitati versi. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana
|
Segnatura Originaria: |
Miscellanea, 120/10
|
Note: |
Gabriele Bertazzolo, «Breve descrizione de' fuochi trionfali», Mantova, 1622
Cfr. S4, L125
|
Parole chiave: |
monte Olimpo, imprese, razzi, lanterne
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Eleonora Gonzaga, Duca di Mantova, Gabriele Bertazzolo
|
Luoghi citati: |
Mantova (Piazza San Pietro [Sordello]) [Teatro Ducale], [Innsbruck]
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|