[capitalespettacolo] Homepage Contatti
LA FONDAZIONE
Storia e attività
Organi istituzionali
Finalità
Sede
Trasparenza
UMBERTO ARTIOLI
Biografia
Bibliografia
In ricordo
Materiali
L'ARLECCHINO D'ORO
Presentazione
Edizioni
IL PROGETTO HERLA
Obiettivo
Ambito d'indagine
Fasi del progetto
Gruppo di lavoro
Fonti
Stato dei lavori
L'ARCHIVIO
Presentazione
Istruzioni
Consultazione
LE ATTIVITA'
News
Convegni
Pubblicazioni
Teatrinsieme
Link
 
L'ARCHIVIO
DETTAGLI DEL DOCUMENTO - SEGNATURA: C-2705

Titolo:
Il Castellano di Mantova ad Annibale Litolfi: «Dovendo satisfar a quel che havete scritto... »

Abstract:
Si illustrano i preparativi per le le nozze del Duca di Mantova. Tra le altre cose il Castellano di Mantova descrive gli intrattenimenti previsti. Due commedie da tenersi nel Palazzo della Ragione. Una verrà recitata da interpreti mantovani, l'altra dagli ebrei. Per permettere agli ospiti tedeschi di seguire le vicende, si è pensato a intermezzi musicali, moresche e altri passatempi; inoltre di atto in atto una persona narrerà sommariamente in lingua tedesca «quel che si havrà da dire, et da fare in quell'atto». Si è anche pensato di bandire una giostra dove il Duca di Mantova può evitare di intervenire, dal momento che «puone el pretio». Siccome è probabile che la sera si facciano anche un torneo a piedi e uno a cavallo, o con carrozzelle, il Duca di Mantova potrà più agevolmente intervenire in questi. La lettera prosegue con l'elenco delle stanze adibite agli ospiti, delle carrozze e dei tessuti necessari per allestirle, degli abiti, delle sottane, dei broccati, dei colletti, dei veli per le maniche e infine dei gioielli che verranno utilizzati.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 199, cc. 105-114
Note:
Nozze del Duca di Mantova Francesco Gonzaga con Caterina d'Austria. Annibale Litolfi è a Milano, presso Don Ferrando Gonzaga.
Parole chiave:

Comici:

Persone notevoli:
Castellano di Mantova, Annibale Litolfi, Don Ferrando Gonzaga, Duca di Mantova (Francesco Gonzaga), Duca di Baviera, Duchessa di Baviera, Caterina d'Asburgo
Luoghi citati:
Mantova (Palazzo della ragione)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Mantova
Data inizio: 7/8/1549
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.8 Altri interpreti
12. Teatro ebraico
4.2.2 Sale di corte
4.2.3 Piazza / strada / giardino
5.5 Matrimoni
6.2 Commedia
6.5 Intermedi
6.8.3 Giostra
6.8.4 Torneo
7.4 Musica strumentale
8.1 Moresca
Vai a documento con segnatura:

-  
Torna a  [RISULTATO RICERCA]
  [ mappa | guida al sito ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]  
x Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.