FINALITA'
                     
                     
                    I principali scopi che la Fondazione si propone sono:
					
					
					  |  
					Alessandro
                        Scalzi detto Il Paduano 
                        affreschi della "NARRENTREPPE", 
                        Castello di Trausnitz
                        (Baviera) |  
					 
                    
                      - elaborare ed attivare iniziative di alta qualificazione culturale nel settore della spettacolaritā 
                      rinascimentale e barocca;
 
  
                      - incentivare, promuovere e realizzare ricerche, studi e documentazioni inerenti lo studio e la 
                      diffusione delle pratiche e delle teorie dello spettacolo di cui Mantova č stata il centro tra il 1480 
                      e il 1630, e svolgere in via accessoria e strumentale attivitā editoriale concernente la materia 
                      trattata;
 
  
                      - curare la formazione e il potenziamento del patrimonio bibliografico e documentario funzionale alle 
                      ricerche programmate, finalizzato alla costituzione di archivi di dati, utilizzando le risorse della 
                      tecnologia informatica;
 
  
                      - ricevere e assegnare borse di studio per i frequentatori, sia italiani che stranieri, dei seminari 
                      e dei corsi organizzati dalla Fondazione;
 
  
                      - promuovere e sviluppare scambi culturali con enti ed istituti nazionali e internazionali;
 
  
                      - promuovere iniziative di carattere spettacolare, affidate ad artisti di prestigio capaci di rivisitare 
                      in maniera creativa i momenti fondamentali della spettacolaritā rinascimentale e barocca.
 
   
                       |   
                       |